Sinergia Studio

Persona, Famiglia & Patrimonio

Servizi per la protezione della Persona e del Patrimonio

Sinergia

per la

Persona Famiglia & Patrimonio

AREA

Un approccio multidisciplinare

Sinergia per la Persona, Famiglia & Patrimonio è il programma di consulenza multidisciplinare integrata e specializzata che guarda alla Persona, intesa come il centro della rete delle sue relazioni affettive e in particolare di quelle, più importanti e influenti, che derivano dalla Famiglia di provenienza e di quelle che nel corso degli anni si sviluppano seguendo i sentimenti di amore e amicizia.

Obiettivo è fornire supporto alle Persone e alle Famiglie, analizzando tutti gli aspetti legali, economici, patrimoniali e psicologici delle loro relazioni per aiutarli nelle scelte consapevoli di passaggio generazionale, protezione e tutela della Persona stessa, dei propri cari e del proprio patrimonio.

L’attuale rapidità evolutiva delle relazioni affettive rilevanti nella vita della Persona ha portato, nel corso degli anni, ad affiancare ai rapporti familiari di tipo tradizionale la presenza di diversi rapporti “familiari di tipo allargato” o “legami forti ma non familiari”. Indipendentemente dal tipo di famiglia o di relazione affettiva scelta o vissuta, è essenziale conoscere il quadro normativo e adeguare le proprie azioni e decisioni in funzione delle norme oggi operanti, e alle modalità di trasferimento del Patrimonio personale negli atti sia inter vivos (tra persone viventi) sia mortis causa (successione).

Dal punto di vista normativo è opportuno ricordare che:

– la riforma del diritto di famiglia con la Legge n.151 del 1975 ha sancito, in particolare, l’eguaglianza dei coniugi e la possibilità di scelta dei regimi patrimoniali;

– la Legge n.212 del 2012 ha chiarito l’uguaglianza di tutti i figli (legittimi, naturali e adottati) ai quali spetta uguale dignità familiare e patrimoniale;

– la Legge n.76 del 2016 (Legge Cirinnà), introducendo l’istituto della Unione Civile ha equiparato l’unione delle coppie omosessuali al matrimonio delle coppie eterosessuali;

Casella di testoLe evoluzioni che nel corso della vita si affermano nei rapporti di Famiglia e nei rapporti affettivi determinano degli effetti sul Patrimonio della Persona a essi riferibile con variazioni dello status quo d implicazioni che, se non conosciute o ben valutate, possono rivelarsi onerose sia in termini finanziari che di stabilità dei rapporti stessi.

PIANIFICAZIONE E ATTUAZIONE DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE DI BENI E AZIENDE
TUTELA DELLA PERSONA O DI SOGGETTI AD ESSA COLLEGATI
TUTELA DI SOGGETTI CON DISABILITA' GRAVE - DOPO DI NOI
PROTEZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO PERSONALE E DI FAMIGLIA
PROGRAMMAZIONE SUCCESSORIA
Alessandro Viola Cortes

Alessandro Viola Cortes

Dottore commercialista

Avendo vissuto in prima persona il passaggio generazionale nello Studio di famiglia ed assistendo molte aziende a conduzione familiare ho maturato piena contezza di quelle che sono le dinamiche e le criticità che emergono nei rapporti tra genitori e figli, tra coniugi o tra fratelli, nel passaggio generazione dei beni ed aziende di famiglia.

Dall’anno 2012 ho intrapreso un percorso specifico e costante nel tempo di specializzazione ed aggiornamento professionale in varie aree inerenti a questa sfera di attività tra le quali il diritto dei Trusts, il diritto patrimoniale della famiglia ed il diritto delle successioni con la finalità di avere una visione ad ampio raggio d’azione, oltre alle competenze in ambito tributario, aziendale e societario tipiche della professione del Dottore Commercialista, per addivenire a soluzioni adeguate per situazioni e bisogni spesso molto complessi.

Con l’esperienza maturata negli anni mi sono cimentato con successo anche in attività di protezione e gestione dei patrimoni di famiglia e nella tutela delle persone e dei loro cari con particolare riguardo ai soggetti deboli o portatori di disabilità.

Silvia Paciello

Silvia Paciello

Avvocato patrocinante in Cassazione ed innanzi alle Magistrature Superiori

Opero da oltre venti anni nell’ambito del diritto civile e commerciale, con una propensione particolare per il diritto delle persone e delle relazioni familiari, ivi compresa la tutela dei minori e dei soggetti deboli, sia in ambito personale che patrimoniale.

Nell’esercizio della mia professione il mio obiettivo è sempre stato quello di fornire al Cliente una tutela completa sul piano personale e patrimoniale, non sono legale, ma anche commerciale e fiscale, con il supporto psicologico di cui eventualmente necessita.

Coltivando la mia passione per il diritto di famiglia e minorile, in ambito civilistico, ho frequentato negli anni corsi e seminari di aggiornamento professionale sulle suddette materie e nella procedura civile.

Francesco Di Modugno

Francesco Di Modugno

Consulente Patrimoniale e Family Officer
Nel corso di oltre venti anni di attività ed esperienza mi sono appassionato e specializzato dal 2015, a seguito della partecipazione al 1° Master per Family Officers e poi nel 2019 al 1° Master in Consulenza Patrimoniale effettuato presso il Gruppo BNP Paribas, nell’assistere i Clienti nella pianificazione e controllo della gestione del proprio patrimonio mobiliare ed immobiliare, ai fini di ottimizzare civilmente e fiscalmente lo stesso. Affianco quindi il mio Cliente sulle scelte bancarie, sugli investimenti e Pianifico con Lui il futuro per Proteggere il suo patrimonio e l’unità della Famiglia e delle Persone più care.
Simona Colaiuda

Simona Colaiuda

Psicologa,  Consulente per lo sviluppo di Empowerment e Leadership e di supporto interiore

Guido in modo strategico i miei Clienti, Persone singole, coppie e nuclei familiari, fornendo loro il supporto e gli strumenti necessari per attivare un processo di crescita e valorizzazione basato sullo sviluppo e sull’incremento dell’autostima, dell’autoefficacia, dell’autodeterminazione e del potenziale.

Questo sarà foriero di ulteriori risultati, permetterà cioè, sia al singolo sia ai gruppi, di: 

– affrontare quei cambiamenti, quelle sfide adattive, che richiedono di riformulare il proprio modo di considerarsi, di pensare, di agire;

– individuare e sviluppare le necessarie competenze di leadership per l’elaborazione e l’attuazione di un programma concreto di sviluppo attraverso l’ottenimento e la realizzazione degli obiettivi desiderati.

Antonino Foti

Antonino Foti

Medico legale
Grazie alla quarantennale esperienza medico legale maturata nei più vari campi nell’espletamento delle attività mi avvalgo e coordino, al bisogno, l’intervento di specialisti di mia fiducia nell’ambito della geriatrica, della neurologia, della psichiatria e della psicologia per l’effettuazione dei più accurati ed efficaci test mentali per l’accertamento delle capacità intelletivo-cognitive e gestionali della Persona.

Richiedi una consulenza

Stabilire un contatto con un nostro esperto è il primo passo da compiere per affrontare le problematiche del tuo settore

Approfondimenti su Persona Famiglia & Patrimonio

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy